Pulizia e igiene della stalla

Un primo trattamento pulente e il regolare trattamento dello strame determina l'insediamento di microrganismi benefici, i quali a loro volta prevengono la puzza, la venuta di mosche moleste e la formazione di marcescenza.

1° passo - prima di immettere gli animali in stalla

Acqua

  • ml
  • L
  • eMC Detergente per Stalle
  • Acqua

Applicazione

Versare la miscela nel dispositivo di riempimento del pulitore ad alta pressione, pulire e sciacquare da cima a fondo la stalla.

NOTA

Non dimenticare angoli e fughe, dato che questi punti sono fortemente popolati da germi.

2° passo - prima di immettere gli animali in stalla

  • L
  • L
  • EEF per Cavalli ((Estratto di erbe Fermentato)
  • Acqua

Applicazione

Mischiare EEF per Cavalli con acqua e spruzzare – è importante che la soluzione si distribuisca bene nella stalla. Non dimenticare pozzi di ventilazione, interstizi sul tetto, ecc.

NOTA

Il dosaggio per il box di un cavallo corrisponde a ca. 5 l d'acqua e 1,5 l di EEF per Cavalli.

3° passo - trattamento a spruzzo regolare

Acqua

  • L
  • L
  • EEF per Cavalli (Estratto di erbe Fermentato)
  • Acqua

Applicazione

Mischiare EEF per Cavalli con acqua e applicare la soluzione spray, con un irroratore a spalla o un nebulizzatore, sulle pareti del box e a terra. 1,25 l di soluzione spray è sufficiente per ca. il box di 1 cavallo.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Da due a tre volte alla settimana.

NOTA

Spruzzare una quantità maggiore nei punti interessati da sterco e urina. Nella segatura: spruzzare una quantità maggiore sullo strame, data la sua alta capacità di assorbimento.

Trattamento del letame di stalla

Trattare regolarmente il letame di stalla mediante spray.

Trattamento a spruzzo del letame

Materiale

  • - L
  • EEF per Cavalli (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Spruzzare EEF per Cavalli sul letame.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Una volta alla settimana.

NOTA

È consigliabile l'aggiunta di ZeoBas ultrafine (farina di roccia lavica) e di carbone vegetale in granuli. Nell'operazione di rimozione del letame, per m³ vengono mischiati al letame 1-2 kg di ZeoBas ultrafino e 2-3 kg di carbone vegetale in granuli.
Importante: non spargere carbone vegetale in granuli sulle zone di riposo degli animali, poiché ciò può provocare un annerimento.

Trattamento di prati e pascoli

Il trattamento a spruzzo stimola una crescita rigogliosa dell'erba con un folto manto erboso. Il romice viene domato e le piante contengono più antiossidanti e sostanze bioattive.

Trattamento a spruzzo

  • L
  • L
  • MK Suolo
  • Acqua (come minimo)

Applicazione

Mischiare MK Suolo con dell'acqua e spruzzare la soluzione ottenuta su prati e pascoli.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Applicare dopo ogni taglio, preferibilmente alla sera o al mattino (non durante la piena esposizione al sole).

NOTA

In alternativa a ciò è possibile distribuire 50 L di MK Suolo/ha anche in contemporanea con il concime solido.

Miglioramento della qualità dell'acqua

Anche nel settore dell'allevamento di animali la qualità dell'acqua gioca un grande ruolo. È possibile migliorarla già a monte nel pozzo o nella conduttura.

Condotta dell'acqua

  • 1
  • Reattore per acqua con Ceramica Manju

Applicazione

(Far) montare nella condotta il Reattore per acqua con Ceramica Manju – 5 Pipes da 35mm Manju, 2 magneti e 2 spirali supportano a vicenda la loro azione.

NOTA

Per una qualità dell'acqua ancora maggiore, è possibile far montare da un professionista il Filtro Ceramica Manju nei tubi di mandata – Attenzione: fare attenzione alla direzione del flusso dell'acqua. Il Reattore per acqua con Ceramica Manju e il Filtro hanno una durata illimitata. È bene scomporli 1 volta all'anno e pulirli.

Pozzo e serbatoio d'acqua

acqua corrente

  • Sacchetto
  • Conf.
  • Pipes grigie Manju
  • Pipes da 35mm Manju

Applicazione

Attaccare i Pipes grigie Manju sempre assieme ai Pipes da 35mm Manju su un punto nel pozzo di casa dove essi vengano ben bagnati dall'acqua.

NOTA

L'azione dei cilindretti migliora in rapporto proporzionale al loro posizionamento in basso.

Pulizia di pelle e mantello

Un trattamento completo per tutte le necessità del cavallo, soprattutto in caso di imbrattamento.

Pulizia completa

Acqua

  • - ml
  • L
  • Lozione per cavalli
  • Acqua

Applicazione

Far sciogliere la Lozione per cavalli in acqua calda e lavare il cavallo con la soluzione ottenuta.

Alimentazione di puledri

L'EEF per Cavalli viene dato direttamente in bocca all'animale e in un secondo momento mescolato al mangime.

Alimentazione dopo l'assunzione di colostro

Puledri

  • ml
  • EEF per Cavalli (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Dopo l'assunzione del colostro dare EEF per Cavalli direttamente in bocca all'animale.

Alimentazione 1a e 2a settimana

Puledri

  • ml
  • EEF per Cavalli (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Somministrare EEF per Cavalli in 2 razioni direttamente in bocca all'animale.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Giornalmente nella 1a e 2a settimana di vita.

Alimentazione dalla 3a all'8a settimana

Puledri

  • ml
  • EEF per Cavalli (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Somministrare EEF per Cavalli in 2 razioni direttamente in bocca all'animale.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Giornalmente dalla 3a all'8a settimana di vita.

Alimentazione dalla 9a alla 12a settimana

Puledri

  • ml
  • EEF per Cavalli (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Aggiungere EEF per Cavalli, suddiviso in 2 razioni, al mangime.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Giornalmente dalla 9a alla 12a settimana di vita.

In situazioni di stress

Puledri

  • ml
  • EEF per Cavalli (Estratto di erbe Fermentato)r Cavalli)

Applicazione

In caso di situazioni di stress, mischiare EEF per Cavalli nel mangime.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Se sono in vista situazioni di stress, con due settimane di anticipo si somministra giornalmente una doppia razione di EEF per Cavalli.

NOTA

In alternativa si possono mischiare nel mangime 20-30 g di Topdress per Cavalli.

Alimentazione di cavalli

EEF per Cavalli viene aggiunto direttamente nel mangime e migliora così il gusto di quest'ultimo.

Alimentazione di cavalli

Cavallo/cavalli

  • ml
  • EEF per Cavalli (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Aggiungere EEF per Cavalli, suddiviso in 2 razioni, al mangime.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Giornalmente a partire dal 3° mese di vita.

NOTA

In alternativa si possono mischiare nel mangime 50 g di Topdress per Cavalli.

In situazioni di stress

Cavallo/cavalli

  • ml
  • EEF per Cavalli (Estratto di erbe Fermentato)r Cavalli)

Applicazione

In caso di situazioni di stress, mischiare EEF per Cavalli nel mangime.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Se sono in vista situazioni di stress, con due settimane di anticipo si somministra giornalmente una doppia razione di EEF per Cavalli.

NOTA

In alternativa si possono mischiare nel mangime 100 g di Topdress per Cavalli.

Multikraft utilizza i cookie per rendere la vostra visita il sito il più piacevole possibile. Usando il sito l'utente acconsente a questo. saperne di più
Essere d'accordo