Pulizia e igiene della stalla

Un primo trattamento pulente e il regolare trattamento dello strame determina l'insediamento di microrganismi benefici, i quali a loro volta prevengono la puzza, la venuta di mosche moleste e la formazione di marcescenza.

1° passo - prima di immettere gli animali in stalla

Acqua

  • ml
  • L
  • eMC Detergente per Stalle
  • Acqua

Applicazione

Versare la miscela nel dispositivo di riempimento del pulitore ad alta pressione, pulire e sciacquare da cima a fondo la stalla.

NOTA

Non dimenticare angoli e fughe, dato che questi punti sono fortemente popolati da germi.

2° passo - prima di immettere gli animali in stalla

  • L
  • L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)
  • Acqua

Applicazione

Spruzzare EEF diluito in acqua – è importante che la soluzione si distribuisca bene nella stalla. Non dimenticare pozzi di ventilazione, interstizi sul tetto, ecc.

3° passo - trattamento a spruzzo regolare

  • L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Spruzzare EEF allo stato puro o diluito in acqua – è importante che la soluzione si distribuisca bene nella stalla.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Da due a tre volte alla settimana.

NOTA

Spruzzare una quantità maggiore nei punti interessati da sterco e urina. Nella segatura: spruzzare una quantità maggiore sullo strame, data la sua alta capacità di assorbimento.  

Trattamento del letame

Trattare regolarmente il letame di stalla mediante spray. L'applicazione fissa l'azoto nel suolo; utilizzando in concomitanza del carbone vegetale in granuli e la tecnologia Microrganismi Effettivi nel terreno si crea un humus stabile.

Trattamento del letame

Materiale

  • - L
  • - kg
  • - kg
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)
  • Carbone vegetale in granuli
  • ZeoBas (farina di roccia lavica)

Applicazione

Spruzzare EEF sul concime solido e aggiungere del carbone vegetale in granuli.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE 

Almeno una volta alla settimana.

NOTA

Per l'ammendamento del terreno è consigliabile inoltre l'aggiunta di ZeoBas (farina di roccia lavica). Importante: aggiungere al concime solido ZeoBas (farina di roccia lavica) direttamente prima del trattamento e non spargere il carbone vegetale in granuli sulle zone di riposo degli animali, poiché ciò può provocare un annerimento.

Trattamento della massa insilata per un insilato energetico e stabile

MK Multisil provoca una fermentazione eterofermentativa. L'insilato è più stabile e il valore del pH viene abbassato più rapidamente. Il risultato è un insilato appetitoso, ad alta energia e molto resistente.

Insilato di mais, mais intero, erba, trifoglio, ecc.

Massa insilata

  • L
  • MK Multisil

Applicazione

Applicare MK Multisil uniformemente sulla massa insilata.

Miglioramento della qualità dell'acqua

Anche nel settore dell'allevamento di animali la qualità dell'acqua gioca un grande ruolo. È possibile migliorarla già a monte nel pozzo o nella conduttura.

Condotta dell'acqua

  • 1
  • Reattore per acqua con Ceramica Manju

Applicazione

(Far) montare nella condotta il Reattore per acqua con Ceramica Manju – 5 Pipes da 35mm Manju, 2 magneti e 2 spirali supportano a vicenda la loro azione.

NOTA

Per una qualità dell'acqua ancora maggiore, è possibile far montare da un professionista il Filtro Ceramica Manju nei tubi di mandata – Attenzione: fare attenzione alla direzione del flusso dell'acqua. Il Reattore per acqua con Ceramica Manju e il Filtro hanno una durata illimitata. Dovrebbero essere smontati e puliti una volta all'anno.

Pozzo e serbatoio d'acqua

acqua corrente

  • Sacchetto
  • Conf.
  • Pipes grigie Manju
  • Pipes da 35mm Manju

Applicazione

Attaccare i Pipes grigie Manju sempre assieme ai Pipes da 35mm Manju su un punto nel pozzo di casa dove essi vengano ben bagnati dall'acqua.

NOTA

L'azione dei cilindretti migliora in rapporto proporzionale al loro posizionamento in basso.

Trattamento di aree di scolo

Trattare, se necessario, specialmente le aree scoperte nelle vicinanze della stalla.

Trattamento a spruzzo

  • L
  • L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)
  • Acqua

Applicazione

Mischiare EEF con acqua e spruzzare la soluzione sulle aree di scolo.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Se necessario, due o tre volte all'anno.

Trattamento degli abbeveratoi di tutti i tipi di pollame alla prima applicazione

Il dosaggio tramite l'acqua da bere lascia depositi nelle condotte d'acqua. Pertanto, prima della prima applicazione, trattare gli abbeveratoi con EEF e sciacquarli prima di immettere gli animali in stalla.

Soluzione da lasciar agire

Soluzione spray

  • L
  • L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)
  • Acqua

Applicazione

Mischiare EEF e acqua e lasciar agire la soluzione per 4-5 giorni. Ripeti questo processo due o tre volte. Infine sciacquare bene con acqua.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Una volta 14 giorni prima di immettere gli animali in stalla.

NOTA

Tra il serbatoio d'acqua e il sistema di abbeveraggio andrebbe montato un filtro da pulire regolarmente.

Aggiunta all'acqua da bere nella stabulazione di pulcini di tutti i tipi di pollame

Per aumentare l'appetenza degli animali si dosa EEF (Estratto di erbe Fermentato) per mezzo di un serbatoio direttamente nell'acqua da bere. Poiché questa applicazione libera depositi, pulire prima gli abbeveratoi come sopra descritto.

Alimentazione nel 1° giorno

Pulcini

  • ml
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Mischiare EEF nell'acqua da bere.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Il primo giorno.

Alimentazione 2°, 3° e 8° giorno

Pulcini

  • ml
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Mischiare EEF nell'acqua da bere.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

2°, 3° e 8° giorno.

NOTA

Tra il serbatoio d'acqua e il sistema di abbeveraggio andrebbe montato un filtro da pulire regolarmente.

Aggiunta all'acqua da bere (tramite serbatoio) nella stabulazione di pollastri

Per aumentare l'appetenza degli animali si dosa EEF (Estratto di erbe Fermentato) direttamente nell'acqua da bere.

Alimentazione nel 1° giorno

Pollastri

  • ml
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Mischiare EEF nell'acqua da bere.

NOTA

Tra il serbatoio d'acqua e il sistema di abbeveraggio andrebbe montato un filtro da pulire regolarmente.

Alimentazione dei polli con mangime farinoso

Per aumentare l'appetenza degli animali si mischia EEF (Estratto di erbe Fermentato) direttamente nel mangime. Uno 0,5% di carbone vegetale in granuli (base di mangime secco) fissa l'ammoniaca e le sostanze nutritive in liquame, colaticcio o concime solido.

Alimentazione per almeno 2 settimane

Mangime

  • L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Mischiare EEF nel mangime farinoso.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Utilizzare per almeno 2 settimane a partire dalla tecnologia EM.

Alimentazione in seguito

Mangime

  • - L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Mischiare EEF nel mangime farinoso.

Alimentazione dei polli con mangime pressato

Per aumentare l'appetenza degli animali si mischia EEF (Estratto di erbe Fermentato) direttamente nel mangime. Uno 0,5% di carbone vegetale in granuli (base di mangime secco) fissa l'ammoniaca e le sostanze nutritive in liquame, colaticcio o concime solido.

Alimentazione per almeno 2 settimane

Mangime

  • L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Dopo il raffreddamento del pellet (sotto i 40 °C) spruzzare EEF sul mangime pressato.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Utilizzare per almeno 2 settimane a partire dalla tecnologia EM.

Alimentazione in seguito

Mangime

  • - L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Dopo il raffreddamento del pellet (sotto i 40 °C) spruzzare EEF sul mangime pressato.

In situazioni di stress

Mangime

  • kg
  • Topdress

Applicazione

Mischiare Topdress nel mangime pressato.

Alimentazione di pollastre e galline da uova, tacchine, anatre, oche con mangime farinoso

Per aumentare l'appetenza degli animali si mischia EEF (Estratto di erbe Fermentato) direttamente nel mangime. Uno 0,5% di carbone vegetale in granuli (base di mangime secco) fissa l'ammoniaca e le sostanze nutritive in liquame, colaticcio o concime solido.

Alimentazione per almeno 3 mesi

Mangime

  • - L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Mischiare EEF nel mangime farinoso.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Utilizzare per almeno 3 mesi a partire dalla tecnologia EM.

Alimentazione in seguito

Mangime

  • - L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Mischiare EEF nel mangime farinoso.

In situazioni di stress

Mangime

  • kg
  • Topdress

Applicazione

Mischiare Topdress nel mangime.

Alimentazione di pollastre e galline da uova, tacchine, anatre, oche con mangime pressato

Per aumentare l'appetenza degli animali si mischia EEF (Estratto di erbe Fermentato) direttamente nel mangime.

Alimentazione per almeno 3 mesi

Mangime

  • - L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Dopo il raffreddamento del pellet (sotto i 40 °C) spruzzare EEF sul mangime pressato.

PERIODO E FREQUENZA D'APPLICAZIONE

Utilizzare per almeno 3 mesi a partire dalla tecnologia EM.

Alimentazione in seguito

Mangime

  • - L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)

Applicazione

Dopo il raffreddamento del pellet (sotto i 40 °C) spruzzare EEF sul mangime pressato.

In situazioni di stress

Mangime

  • kg
  • Topdress

Applicazione

Mischiare Topdress nel mangime.

Alimentazione di anatre e oche con chicchi di cereali

Per aumentare l'appetenza degli animali, lasciar rinvenire i chicchi di cereali in EEF (Estratto di erbe Fermentato).

Alimentazione

Acqua

  • ml
  • L
  • EEF (Estratto di erbe Fermentato)
  • Acqua

Applicazione

Mischiare EEF con acqua e lasciar rinvenire nella soluzione ottenuta i chicchi di cereali per 12-24 ore, somministrare poi alle anatre e alle oche.

Multikraft utilizza i cookie per rendere la vostra visita il sito il più piacevole possibile. Usando il sito l'utente acconsente a questo. saperne di più
Essere d'accordo